Bed and Breakfast Borromeo







📞 chiama ora 📍come raggiungerci
L’Italia di Artù si sposta in Lombardia zona destinazione Monza – Oreno per raggiungere un’altra realtà Pet Friendly, “Bed and Breakfast Borromeo”
Borrobeo Rooms è un piccolo angolo di paradiso, un’oasi di tranquillità e eleganza nel cuore di un’atmosfera storica.
Al centro dell’antico borgo di Oreno di recente restaurato, tra le due piazze principali del paese, sorge la Foresteria Lombarda Borromeo: ricavata da un’ala dell’antica Corte del lattaio (“Curt del lacè”), in mezzo ad una campagna che il vicino Parco della Cavallera preserva immutabile alle porte di Monza e di Milano.
A pochi metri dalla Foresteria Lombarda Borromeo è situata la settecentesca villa Gallarati Scotti, immersa in uno splendido parco che abbraccia anche la seicentesca Villa Borromeo e l’annesso Casino di Caccia, collocato in una splendida “Corte Rustica” del 1400. Ed è proprio all’interno della Corte che si trova la famosa Stanza degli affreschi, che hanno ispirato colori e tappezzeria di ogni stanza del B&B.
Questi luoghi rendono possibile un salto d’epoca, che porta con l’immaginazione storica ed artistica al tempo degli Zavattari (Cappella della regina Teodolinda nel Duomo di Monza) e a quello in cui Gian Giacomo Caprotti (detto il Salaino) da Oreno finì – non si sa come – a Milano, per diventare uno degli allievi prediletti di Leonardo (XV sec.).
ALTRI CENNI DI STORIA
Ancora mille anni prima il Borgo di Oreno, adiacente al più esteso Vicus Mercati (Vimercate) ma caratterizzato da una sua propria identità, era nato attorno ad un antico convento della Agostiniane: convento che molto probabilmente aveva il suo ingresso nella torretta-colombaia ancora visibile all’interno della Corte Rustica, proprio accanto alla citata camera affrescata.
Di rado si ritrova un ciclo completo di affreschi in buono stato di conservazione e contenuto in un’intera stanza perchè, soprattutto il Lombardia, lo spirito critico caratteristico della zona ha facilmente portato a distruggere gli edifici e a ricostruirli in toto. Qui la sorte, il passaggio di proprietà della Corte dai Della Padella ai D’Adda e poi nel ‘600 ai Borromeo, e la calce sanificante, hanno fatto sì che solo nel 1927 ci si rendesse conto di quello che questo luogo racchiudeva e hanno permesso che ne fosse preservata l’esistenza e l’unicità.
CAMERE & APPARTAMENTI
Ogni colore negli affreschi del quindicesimo secolo era prodotto personalmente dal pittore e dai suoi aiutanti, con risultati di armonia particolare per ogni scuola artistica. E proprio i colori, insieme ai protagonisti degli affreschi della Corte rustica di Oreno, hanno ispirato ogni stanza della Foresteria Lombarda Borromeo.
Cani e Gatti sono ben accetti, e noi ne siamo ben lieti di questa notizia.
Verifica effettuata e Bollino consegnato!
Descrizione B&B
🐾 Accetta animali: Sì, telefonare per disponibilità.
🦮 Servizi: Kit di benvenuto, Ciotola
🌊 Camere non fumatori: Sì.
scarica la Brochure